lunedì 30 gennaio 2012

Andezeno, rogo Effe Erre Ditta di cosmetici indagata

ANDEZENO Arriverebbero dalla Weruska & Joel le bombolette spray che il 9 gennaio hanno causato il disastroso incendio alla Fioraso, causando il ferimento di quattro operai. Le indagini del procuratore Raffaele Guariniello cominciano a risalire all’origine dell’incidente. Ma le domande restano molte. Come sono finite lì le bombolette, dentro il capannone di via Tetti Castagno 4 dove si lavora la carta da macero? Qualcuno sapeva oppure c’è stata mancanza di controllo? Perché è una certezza che l’esplosione sia stata causata da una bomboleta finita nella pressa.


www.corrierechieri.it/art/Andezeno, rogo Effe Erre Ditta di cosmetici indagata

giovedì 12 gennaio 2012

Perche' quelle bombole nella fabbrica del rogo?

ANDEZENO Una bomboletta dentro il compattatore di carta da riciclare. E parecchie altre ammucchiate poco distante. Cosa ci facevano dei contenitori di propano all’interno di un’azienda che recupera e smaltisce carta? Su questa domanda puntano le indagini, dopo l’incendio che lunedì mattina è scoppiato nella Effe Erre Recuperi di via Tetti Castagno 3. L’azienda, che è formata da un ampio capannone a shed e da un vasto cortile di movimentazione della carta, si trova in un interno della strada provinciale Chieri - Andezeno e confina con la redazione del nostro ”Corriere”.


www.corrierechieri.it/art/Perche' quelle bombole nella fabbrica del rogo?

lunedì 9 gennaio 2012

Esplosione e incendio alla ''Effe Erre recuperi''

ANDEZENO Un’esplosione potente, come una bomba. Poi le fiamme e il fumo nero visibile anche a chilometri di distanza. Ieri, lunedì, si è scatenato un incendio alla Effe Erre recuperi, in via Tetti Castagno 3, nella zona industriale del paese. Quattro i feriti tra gli operai della ditta di smaltimento di carta e metalli: sono stati investiti dalle fiamme e dall’olio bollente fuoriuscito dai macchinari. Claudio Fiorina, più grave, è stato subito trasportato con l’elisoccorso al reparto Grandi ustionati del Cto di Torino. I medici si sono riservati la prognosi. Nel pomeriggio anche altri due, Roberto e Silvio Stocco, sono stati trasferiti dall’ospedale di Chieri al Cto, mentre il quarto, Vladimir Cotic, è rimasto al Maggiore.


www.corrierechieri.it/art/Esplosione e incendio alla ''Effe Erre recuperi''