giovedì 15 dicembre 2011

Rete gas in avaria per 8 ore

Centinaia di abitazioni al freddo dal mattino alla sera, i fornelli del mezzogiorno spenti in circa 2.500 case, impiegati e operai dell’area industriale all’aperto nei cortili, per sfuggire al pungente odore di gas che in pochi minuti ha saturato uffici e fabbriche. Ieri, giovedì verso le 10, una pala meccanica impegnata in uno sbancamento per la costruzione di un capannone in zona Tetti Castagno ha tranciato una tubazione in plastica del metano. L’erogazione è stata interrotta nell’area industriale di Andezeno, a Montaldo, Pavarolo, Baldissero, Valle Ceppi e parte di Castiglione.


www.corrierechieri.it/art/Rete gas in avaria per 8 ore

giovedì 13 ottobre 2011

Slancio dalla sagra per un mercato degli ortaggi locali

ANDEZENO «La sagra del cardo e della cipolla? E’ andata molto bene: ma questo non ci basta più». Giovanni Gunetti, vicesindaco e assessore all’agricoltura, traccia il bilancio della giornata di domenica: «Tempo splendido, piazza Italia e dintorni pieni di gente, tavoli della pro loco affollati per assaggiare la bagna caoda, commercianti soddisfatti». Parrebbe l’ideale: perché non dire, a questo punto, “...e arrivederci al 14 ottobre 2012\"? «Perché dobbiamo trasformare la sagra nel biglietto da visita per la nostra orticoltura: non ci basta fare il pienone per un solo giorno». E allora? «Col sindaco Emanuelita Nosengo e con la Giunta stiamo mettendo a punto un progetto ormai quasi definito: utilizzare la sagra come evento di lancio per un mercatino a cadenza settimanale, che duri fino all’inizio dell’inverno». Il giorno adatto potrebbe essere il giovedì pomeriggio: non ci sarebbe così sovrapposizione con altri mercati in zona. Dal punto di vista economico la convenienza dovrebbe esserci: in piazza i cardi si vendono a 1,5-2 euro al chilo, e le cipolle piatlin-e a 1-1,5 euro. «Le quotazioni all’ingrosso sono molto variabili: diciamo che al dettaglio si spuntano 50 centesimi al chilo in più. Ma i vantaggi sarebbero almeno due». Quali? «Dare uno sbocco di vendita ai piccoli produttori, che non hanno volumi sufficienti per i Mercati Generali, e in parallelo garantire al consumatore che sulle bancarelle ci sono ortaggi locali». Gunetti ha pure un’altra idea: «Dato che il mercatino non durerebbe molte settimane, da sei a otto, si potrebbe pensare in concomitanza una serie di cene a tema (tre o quattro, per esempio) da organizzare con la pro loco, con ricette che impieghino cardo e cipolle». La sagra è stata occasione per premiare gli orticoltori più attivi in paese: Ernesto Pepino, Giuseppe Menzio, Sandro Menzio, Alberto Gaschino, Renato Gunetti, l’azienda Fruttera. Premi sono andati anche ad alcuni tra i volontari della Pro Andezeno, impegnati nella preparazione della monumentale bagna caoda: sono Gaspare Napoli,Ausilia Busano e Stefano Vai. Confermati infine la Bela Cardera e Bel Siolé: Federica Ferro e Giovanni Santomauro


www.corrierechieri.it/art/Slancio dalla sagra per un mercato degli ortaggi locali

lunedì 19 settembre 2011

Schianto frontale in via Chieri. Ferita una donna

ANDEZENO Due auto si scontrano frontalmente in via Chieri, all’altezza della redazione del “Corriere”. Sabato mattina, intorno alle 6,30, una Ford Focus e una Fiat Panda stavano procedendo lungo la via d’accesso al paese in direzioni opposte. La dinamica dello scontro è ancora da chiarire ma dalle prime ricostruzioni è evidente che l’impatto è stato frontale.


www.corrierechieri.it/art/Schianto frontale in via Chieri. Ferita una donna

mercoledì 25 maggio 2011

Gore e aree edificabili nel 2012 per Andezeno

Avere in contemporanea la gora del Tario riaperta e la variante al piano regolatore abbozzata: questo l’obiettivo che il sindaco Emanuelita Nosengo ha fissato per la metà del prossimo anno ad Andezeno.


www.corrierechieri.it/art/Gore e aree edificabili nel 2012 per Andezeno

mercoledì 20 aprile 2011

Andezeno: non ci sono veleni, può nascere il canale

Il terreno lungo la gora del Tario non è inquinato, dunque si potrà scavare il canale anti- inondazioni senza necessità di bonifica. A questa conclusione sono giunti i tecnici incaricati dal Comune che, in collaborazione con l’Arpa (Agenzia regionale prevenzione e ambiente) hanno individuato dieci punti in cui effettuare prelievi e analisi.


www.corrierechieri.it/art/Andezeno: non ci sono veleni, può nascere il canale

lunedì 7 marzo 2011

L'aereo va fuori pista. Trapianto a rischio

ANDEZENO All’alba di giovedì la vita di Oronzo Dioguardi, operaio andezenese di 58 anni, era appesa a un filo. Sottilissimo. L’uomo, affetto da cardiopatia ischemica, si trovava già da un paio d’ore nella sala operatoria delle Molinette per un trapianto di cuore. L’intervento era cominciato, ma il nuovo organo non è arrivato a Torino a causa di un incidente aereo. Il filo della speranza si è spezzato.


www.corrierechieri.it/art/L'aereo va fuori pista. Trapianto a rischio

giovedì 27 gennaio 2011

“Poirino 2" non convince gli alleati leghisti

«Al Bric del Papa facciamo case più belle: arriveranno persone più abbienti, che peseranno meno sui servizi comunali. E porteranno più soldi con l’addizionale Irpef». La Lega Nord scende in campo nell’operazione che realizzarà quasi una “Poirino 2”. Dovrebbero sorgere case con circa 200 alloggi, sufficienti per almeno 700 persone. Il progetto è stato adottato in via definitiva dal Consiglio comunale. Non piace alle opposizioni, ma ora emerge che non convince del tutto neanche il Carroccio, membro della maggioranza.


www.corrierechieri.it/art/"Poirino 2" non convince gli alleati leghisti